Il corpo dei Vigili del Fuoco di Ossana compie 100 anni
Ossana ha celebrato i suoi Vigili del fuoco e, con essi, la passione, la professionalità, il coraggio e l’alto senso civico che da un secolo ne accompagnano l’impegno per la tutela della comunità e del territorio. Prevista originariamente due anni or sono e rinviata a suo tempo a causa...
Leggi
Sessant’anni del Gruppo Alpini di Noriglio, il ringraziamento del presidente Fugatti
“Il sessantesimo anniversario è un momento importante; nel deporre la corona ai Caduti, abbiamo visto i nomi di tanti giovani di Noriglio e di questo territorio che hanno perso la vita in guerra. I valori degli Alpini sono fortemente legati alle sofferenze che le penne nere hanno provato,...
Leggi
Elisa Zendri campionessa in Francia. I complimenti della Giunta
"Ancora una volta il Trentino si è confermato terra di sport che sa coltivare e far sbocciare i suoi talenti e portare al tempo stesso sempre in alto la bandiera dell'inclusione". Con queste parole gli assessori alla salute, Stefania Segnana e allo sport, Roberto Failoni,...
Leggi
Bisesti "Con 'Discanto' abbiamo voluto ribadire il grande valore culturale del canto popolare"
L'assessore all'università, istruzione e cultura Mirko Bisesti non ha voluto mancare, stamane 11 giugno, nella Chiesa di San Michele all'Adige dove il gruppo canoro polivocale "I Cantori da Verméi" si è esibito con il repertorio sacro, paraliturgico e spirituale. Ieri sera nel...
Leggi
Benessere animale, sostegno alle aziende zootecniche per la certificazione
A partire dal 15 giugno le aziende zootecniche trentine potranno accedere agli incentivi per la certificazione del benessere animale. “L’adesione è su base volontaria e con questo bando intendiamo incentivare il maggior numero di aziende a richiedere la certificazione annuale, vista...
Leggi
Il Trentino avvia la stagione agricola 2023: aperte le candidature per il lavoro nel periodo luglio-ottobre
La stagione agricola 2023 è in preparazione e Agenzia del Lavoro scende in campo con una specifica campagna di attrazione di lavoratori interessati a lavorare negli ambiti più richiesti e, al contempo, sostenendo gli imprenditori agricoli nel reperimento di personale.
Leggi
Affitto, contributo provinciale fino a 3.000 euro per le famiglie
Un aiuto alle famiglie per l'abbattimento del canone di locazione degli alloggi sul libero mercato. La Giunta guarda alle coppie under 35 e ai territori più distanti dai grandi centri nella definizione di una misura sperimentale che punta a favorire l’incremento della popolazione. "I...
Leggi
La cooperativa Ascoop oggi in assemblea: bilancio positivo e nuove sfide per il futuro
Assemblea Ordinaria dei soci della società cooperativa Ascoop di Tione oggi a Borgo Lares, alla presenza fra gli altri del vicepresidente della Provincia autonoma e assessore alla cooperazione Mario Tonina, del presidente della Federazione trentina della cooperazione Roberto Simoni e del...
Leggi
Inaugurata a Spini di Gardolo la nuova sede trentina dell'altoatesina Brigl spa
Inaugurato stamani a Spini di Gardolo il nuovo stabilimento trentino della Brigl spa, società altoatesina con quasi un secolo di vita - è nata nel 1925 - leader nel campo dei servizi alle imprese nel settore dei trasporti, spedizioni internazionali, della logistica e dei servizi...
Leggi
Bostrico, le strategie di contenimento dell’insetto
Di fronte all'epidemia di bostrico tipografo che anche i boschi del Trentino stanno vivendo, prosegue la strategia di contenimento promossa dal Servizio foreste della Provincia autonoma di Trento. L'insetto attacca le piante di abete rosso formando piccoli fori e si inserisce nello strato...
Leggi
Al via l’appuntamento con La Giornata dei Vicini più vicini.
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con La Giornata dei vicini più vicini, l’iniziativa dedicata ai rapporti di buon vicinato, promossa sul territorio provinciale da Itea Spa con il patrocinio della Provincia di Trento, dei Comuni di Trento e Rovereto e con il supporto di Coop...
Leggi
Pnrr, nasce una task force per sostenere i comuni nell'attuazione dei progetti
Rafforzare le forme di collaborazione e di sinergia nella corretta e tempestiva attuazione delle progettualità PNRR degli Enti locali trentini. E' l'obiettivo del protocollo d'intesa - valido fino al 31 dicembre 2026 - fra la Provincia autonoma di Trento, la Ragioneria Territoriale dello...
Leggi
Madonna di Campiglio, inaugurato il sentiero senza barriere di Nambino
È stato inaugurato ufficialmente questa mattina a Madonna di Campiglio, il rinnovato sentiero B06 Patascoss-lago di Nambino diventato “per tutti” grazie ad un progetto corale nato dalle componenti sociali - l’idea è stata di Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con...
Leggi
A Pinzolo il II° Convegno nazionale di medicina di montagna
Si è svolta questo pomeriggio al Paladolomiti di Pinzolo la prima sessione delle tre in programma del secondo Convegno nazionale di medicina di Montagna “La medicina di montagna e il cambiamento climatico”, organizzato dalla Società italiana di medicina di montagna (Simem), dalla...
Leggi
La Giunta a Madonna di Campiglio: “Un’eccellenza del Trentino”
“Grazie per l’invito a svolgere la Giunta qui sul vostro territorio. La seduta fuori porta è l’occasione per incontrarsi di persona e affrontare da vicino le tematiche ritenute prioritarie dalle comunità. Ciò di cui discutiamo oggi, a Madonna di Campiglio che è un fiore...
Leggi
Primavera più piovosa della media e con temperature leggermente sopra la media
La primavera meteorologica 2023 (marzo, aprile e maggio) è stata quasi ovunque più piovosa della media soprattutto a causa delle abbondanti precipitazioni registrate in maggio. Le temperature sono risultate leggermente sopra la media. Lo conferma l'analisi di Meteotrentino.
Leggi
Nago, aggiudicati i lavori per la nuova rotatoria
Sono stati aggiudicati i lavori per la nuova rotatoria prevista sulla strada statale di Loppio e di Val di Ledro (Opera S-766) presso l’abitato di Nago, nel Comune di Nago-Torbole. L’impresa risultata assegnataria in base alla procedura di gara ad invito è la cooperativa Consorzio...
Leggi
Formazione specialistica dei medici: prosegue la collaborazione con l’ateneo di Verona
Su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato il protocollo d'intesa con l'Università di Verona per l'attivazione di una collaborazione scientifica e didattica volta a favorire, tramite la riserva di posti aggiuntivi nelle Scuole di...
Leggi
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 9 giugno 2023
Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 9 giugno 2023, con i casi dal 2 all’8 giugno 2023, non riporta decessi. I nuovi casi sono 43, i tamponi effettuati 688, la positività è al 6,3%, l’incidenza è a 8 per 100.000. Le persone guarite...
Leggi
Cooperazione, Fugatti e Tonina: congratulazioni al presidente Simoni riconfermato dall’assemblea
Congratulazioni a Roberto Simoni, per la conferma alla presidenza della Federazione trentina della cooperazione, e ai componenti del Consiglio di amministrazione per il ruolo affidato loro dalla base sociale, sono state espresse dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
Leggi